L'hair rig è il terminale di base del carpfishing e si realizza col filo trecciato. Esso è stato ideato osservando il modo di mangiare delle carpe, le quali aspirano ed espellono continuamente il cibo dal fondo, fra la fanghiglia/vegetazione. L'hair rig sfrutta questo comportamento per fare in modo che l'amo si appunti al labbro inferiore del pesce, al momento in cui l'esca viene espulsa dalla bocca della carpa. Con questo tipo di terminale l'amo risulta completamente libero, mentre l'esca...
Altrocarpfishing-online
Boiles da preparare in casa. Ecco una ricetta
Le boiles sono esche che vengono usate principalmente per la pesca alla carpa, che sono state introdotte in Italia con l'arrivo del carpfishing.Questo tipo di esca, a differenza delle tradizionali pasture, ha una resa molto alta con abboccate decisamente più gratificanti. È composta da un mix di farine ed aromi chiamati anche attrattori. Cotte in forma di palline, si possono trovare in commercio di varie grandezze e di vari gusti. Ce ne sono veramente tante e ogni tipo è studiato, non solo per a...
AltroPastura per carpe. Una ricetta per il carpfishing
La Pasturazione nel carpfishing
La pasturazione è una pratica fondamentale nella pesca alla carpa. Essa viene eseguita nell'ambito dell'azione di pesca, lanciando la pastura per carpe in un'area circoscritta a quei pochi metri in cui piazzeremo i terminali con le esche. La procedura di pasturazione ci servirà proprio per attirare le prede nella nostra zona di Pesca Le pasture possono essere di vario genere. In commercio ce ne sono di vari gusti, grazie ai mo...
AltroMontatura per carpfishing base. Come scegliere la migliore
La nascita del carpfishing ha segnato sicuramente una svolta, nel modo di pescare le carpe. Sicuramente a partire dal caratteristico terminale Hair Rig , sono tanti gli accessori che distinguono questa pesca (piombi , gommini, clips, conetti) e che sono stati via via introdotti sul mercato. Con tutta questa scelta, è difficile districarsi e capire quale montatura utilizzare, soprattutto se, come me, vieni dalla pesca con bolognese all'italiana oppure ti stai cimentando col carpfishing. Le montat...
AltroCarpfishing – Tecnica e montature per la Carpa gigante
Cos'è il carpfishing
Il carpfishing è una nuova disciplina che sta entusiasmando molti nel mondo della Pesca sportiva. Questa tecnica di pesca è stata introdotta, qualche decennio fa, in Inghilterra da due inglesi che, studiando il comportamento dei ciprinidi in acquari, misero a punto un nuovo tipo di innesco. In pratica durante la legatura dell'amo si fa in modo da lasciare un pezzo di lenza terminale, (il “capello”) al quale viene assicurata l'esca. L'amo resta completamente scoperto, dando ...
Altro