Pesca con feeder. Tipologie di pasturatore.

Parliamo di una pesca praticata molto spesso per i ciprinidi e altre specie di fondo: si tratta della pesca con feeder o pesca con il pasturatore. Questa semplice ed efficace tecnica consiste in una pesca a fondo con l'innesto di una gabbietta o un piombo, appositamente studiato per contenere pastura o granaglie. Il principio fondamentale di questa tecnica è la dispersione della pastura nell'acqua, nelle immediate vicinanze dell'esca che andiamo ad utilizzare. La scelta del feeder dipende da cos...
Altro

Censimento pesca in mare 2018. In attesa di news peschiamo?

Il 2017 è finito ed ora, secondo l'ultimo decreto del 25 luglio 2017, tutti gli attestati di partecipazione al censimento pesca in mare obbligatori, prorogati per tutto il al 2017 sono scaduti. La cosa che mi chiedo ora è è: cosa accade adesso? In effetti sul sito del Ministero delle Politiche Agricole il link per stampare il documento è ancora disponibile, ed entrando mi è possibile recuperare l'attestato, come  faccio ogni anno. Peccato che l'attestazione che ritrovo a video (e purtr...
Altro
Pubblicato in News

La scardola

una scardola catturata
La scardola è un pesce della famiglia dei ciprinidi il suo corpo è schiacciato sui lati nell'età giovanile la linea si presenta molto affusolata mentre in età adulta presenta una gobba sul dorso. È dotata di squame che vanno nell'argenteo e una livrea laterale che va nel dorato. La pancia è tutta bianca e le pinne sono grigie in età giovanile, mentre diventano rosse dopo la maturità. Le sue dimensioni arrivano fino a 50 cm vive in acque lente anche con poca ossigenazione e resiste ad un alto tas...
Altro

Pesca con la barbara. Adattiamo la canna fissa a barbarina.

anello artigianali per adattare la canna fissa alla pesca con la barbara
Conosci la pesca con la barbara o barbarina? Questa tecnica avvicina la pesca con canna fissa a quella con bolognese e mulinello. Utilizzare una canna montata a barbara ci può aiutare, quando la distanza di pesca non è eccessiva, si cerca principalmente minutaglia, ma c'è una probabilità di cattura di un pesce più grande. Ogni volta che ho letto o ho sentito parlare di questa pesca, ho avuto delle perplessità a riguardo: "ma a che serve? - perché mettere un piccolo mulinello su una fissa ? ...
Altro

Tassa per la pesca in mare in arrivo sulla legge di bilancio 2019.

soldi per licenza di pesca in mare
Dopo tanti rinvii, pare che questa volta la questione sull'introduzione della licenza di pesca in mare, sia quasi arrivata al capolinea. Nello stralcio seguente, della legge di bilancio 2019, che sarà presentato alla camera nelle prossime ore è comparso l'articolo seguente che riguarda l'introduzione del contributo annuale. E' indicato che l'obbligo del versamento si affiancherà a quello (già in vigore da maggio dal 2011)  di comunicazione al ministero delle politiche agricole  I prove...
Altro
Pubblicato in News

Montatura per carpfishing base. Come scegliere la migliore

La nascita del carpfishing ha segnato sicuramente una svolta, nel modo di pescare le carpe. Sicuramente a partire dal caratteristico terminale Hair Rig , sono tanti gli accessori che distinguono questa pesca (piombi , gommini, clips, conetti) e che sono stati via via introdotti sul mercato. Con tutta questa scelta, è difficile districarsi e capire quale montatura utilizzare, soprattutto se, come me, vieni dalla pesca con bolognese all'italiana oppure ti stai cimentando col carpfishing. Le montat...
Altro

La Licenza di pesca in mare resta gratuita, grazie alla FIPSAS

soldi per licenza di pesca in mare
Un ottimo risultato sulla licenza di pesca in mare ottenuto dalla FIPSAS. Da poche ore quest'ultima ha pubbicato, sulla pagina ufficiale social, lo stralcio degli articoli che intendevano introdurre una licenza di pesca in mare a pagamento per  i pescatori sportivi ricreativi italiani. Avevamo già trattato quest'argomento in un precedente post, dove avevamo indicato il link per partecipare al censimento obbligatorio gratuito, già introdotto nel 2001. Tuttavia grazie all'impegno della F...
Altro
Pubblicato in News

Fiume Sele – Ponte di Campagna

Il posto di pesca Apriamo la sezione itinerari cominciando da questo bel punto del fiume Sele. Specifichiamo che dalla diga di persano al ponte della statale 19, dal 15 giugno al 15 settembre non è possibile praticare la pesca in quanto vige divieto. Visto che siamo in un tratto di fiume di gestione governativa per pescare serve solo la licenza di pesca. Qui sono presenti barbi, cavedani, qualche trota fario, alborelle, carpe e qualche anguilla.  Noi ci siamo stati recentemente,  alla...
Altro

Artificiali per black bass. Le cose da sapere per scegliere l’esca migliore.

Tipologie di artificiali per black bass Uno dei divertimenti della pesca è che l'esperienza non è mai ripetitiva. Ogni battuta di pesca è diversa dall'altra e non ci sono ricette standard che danno catture garantite.Molti di voi che seguono aPesca.it hanno chiesto, nei giorni scorsi, informazioni sulle esche artificiali per black bass. Ci sono tantissime esche artificiali per il persico trota. E' opportuno possederne diverse per potere trovare quella giusta, in base all'umore dei pesci, al luogo...
Altro

Itinerari di pesca. Presto ci sarà la sezione su aPesca.it. Dacci una mano anche tu !

Presto la nuova sezione Itinerari di pesca
Gli itinerari di pesca Stiamo lavorando per creare nuove mappe dei fiumi e una sezione "itinerari" dove andare a scoprire nuovi posti di pesca. Avevamo già iniziato con le mappe del fiume Sele e Picentino e ne faremo anche delle altre. Cominceremo condividendo i posti che conosciamo noi, inserendoli sul sito. Tuttavia contiamo anche su di voi che ci seguite, per stilare un buon elenco di itinerari di pesca con indicazioni su come arrivare e come pescare.   Perchè condividere Chi mi  ...
Altro
Pubblicato in News