Permesso per la pesca in mare. Ancora valido il precedente fino a tutto il 2022

Permesso di pesca in mare

Tutti i pescatori ricreativi che praticano la pesca in mare, sia da terra e da barca, devono registrarsi e fornire le proprie generalità per ottenere un permesso di pesca in mare gratuito. Il permesso è obbligatorio fin dal 1 maggio 2001 ed è rilasciabile sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Ti ricordiamo che ci sono multe fino a 2000 euro e 10 giorni di tempo per mettersi in regola, in caso di pesca senza permesso. 

E’ possibile fare il permesso di pesca in mare gratuito da questo link  diretto al ministero delle politiche agricole, dopo di che si potrà stampare l’attestato per la pesca in mare da tenere sempre con sé e mostrare in caso di controlli. E’ anche possibile ristampare il permesso di periodi precedenti.

Aggiornamento per il 2020

Sul sito del Ministero delle politiche agricole e forestali è comparso questo decreto datato 4/03/2020 che conferma la validità dei permessi fino al 31/12/2022, in virtù della firma di un nuovo decreto.  Il decreto originale è visionabile e scaricabile sulla stessa pagina del sito del Ministero. 


    Ci scusiamo, ma per qualche tempo non potrai inserire nuovi commenti! Stiamo rivedendo le procedure del sito, al fine di tutelare al meglio la tua privacy. Presto avrai di nuovo la funzione per commentare!.