Il cefalo o muggine.

Mugil cephalus Minorca Cefalo Muggine

Dal corpo cilindrico per il colore grigio azzurro, il cefalo o muggine è facilmente riconoscibile dalla sua testa larga è massiccia e dalle sua bocca piccola con denti minuscoli. Ha grandi squame e due pinne dorsali separate e le sue dimensioni massime riscontrate sono di 100 cm per 4,5 kg di peso. Alcune specia possono arrivare ad 8 kg di peso.
Il cefalo è un pesce che vive in tutte le acque del pianeta purché siano calde e riesce a sopportare ogni tipo di salinità, Infatti vive in mare, in acqua dolce e in quelle salmastre.
Riesce a vivere anche in acque molto inquinate, infatti frequenta molto i porti. Predilige i fondali duri e dove sono presenti manufatti, ma non disdegna anche i fondali molli purché di bassa profondità.
Si nutre di invertebrati e di materiale organico in decomposizione e si alimenta prevalentemente sul fondo. Nella pesca sportiva è una delle prede più insidiate per le sue carni buone, per la sua astuzia e la sua combattività in cattura.
Vengono usate esche come vermi e sardine, ma anche pasture fatte da pane, formaggio, pasta di acciughe etc. in proporzioni variabili.
La pesca professionale invece insidia il cefalo con reti e nasse o altri tipi di trappole.

Più info su Wikipedia


Guarda anche: