Caratteristiche del posto
Da tempo avevo sentito parlare di questo spot in località Rosale di Eboli.

Il posto si presenta con grandi aree di cascatelle, correnti molto veloci in alcuni punti, dove possiamo cercare trote e cavedani a spinning, ma anche punti con buche più o meno profonde dove si possono trovare carpe di taglia. Qui il Sele è molto generoso e il posto fa parte del tratto verde della nostra mappa dove tutti gli itinerari fatti fino ad ora, portano l’icona del pesce , e dove occorre solo la licenza governativa per pescare. E’ possibile trovarci sia salmonidi che ciprinidi (cavedani, barbi, pesci gatto, scardole, carassi, triotti, qualche tinca e le solite alborelle).
Ci ero anche già stato una volta a spinning, e il compare Mirko aveva portato all’amo un bel cavedano di taglia.

La nostra battuta con cavedani e trote
Ci sono stato di nuovo la scorsa domenica con Anatoliy, Marco e la nuova piacevole conoscenza Carmine. Ci siamo andati con la speranza di trovare qualche cheppia, dato che questo è periodo di risalita e sono incuriosito da questi pesci. Così ho provato a spinning con Anatoly, mentre gli amici Carmine e Marco si sono trovati un posticino per pescare col galleggiante. Con lo spinning non ho trovato la cheppia (probabilmente su questo pesce ho tanto da imparare ancora) ma è stata una delle più belle battute di pesca che ricorderò, con diverse trote (che ci posso fare, mi riconoscono e mi trovano loro) e cavedani a spinning.
Trota a spinning Gruppo aPesca team
Anche Marco e Carmine hanno avuto a che fare con dei cavedani di cui ho il video del rilascio, qui di seguito.
Nel salutare lascio qui di seguito le indicazioni per arrivarci.
Come arrivare:
- Dall’autostrada Salerno/Reggio Calabria prendere l’uscita di Eboli
- Segire le indicazioni per Capaccio/Agropoli/Vallo della L/Sapri, entrando in Via S. Vito Martire/SP30a
- Continuare per 3 km circa sino ad una rotatoria dove svolteremo a sx (2a uscita rotonda via Rosale)
- Dopo circa 700 metri c’è un bivio prendere a destra (via s. Miele)
- Proseguire per via s.miele per circa 1,3 km fino all’ingresso del frantoio, dove c’è una sbarra. Lì sarà possibile lasciare l’auto nello spazio laterale adiacente alla strada e proseguire a piedi sino al fiume
Per ottenere le indicazioni direttamente sul navigatore del tuo cellulare puoi usare la nostra mappa del Sele dove, man mano inseriremo tutti i nuovi itinerari di pesca.
