Eh si , in nove mesi di aPesca.it, molte volte mi è venuto in mente di parlare di questo “delicatissimo” argomento, ma ogni volta che ho cominciato a scrivere questo titolo la parola BuonaPesca proprio non riuscivo a digitarla. Sono riuscito ad arrivare al massimo a digitare i caratteri “Buon…”. Poi, come se un fulmine mi avesse colpito, un’ondata di riluttanza ha invaso la mia mente e ha fatto sì che un dito schizzasse a permere freneticamente il tasto CANC.

Con la fine dell’anno, però ho fatto una raccolta dei buoni propositi per il 2018 e, fra questi, ho messo l’intenzione di affrontare il demone. Così eccomi a scrivere un post su quanto noi pescatori siamo scaramantici.
Fatta questa premessa affronto subito i punto più ostico: l’augurio di “Buonapesca”.
Per quanto mi riguarda, quando mi è stato fatto, non sembra aver influito sull’esito della pescata, piuttosto mi ha messo di cattivo umore fino al momento di iniziare a pescare. Avrei voluto uccidere la persona che me l’aveva fatto. Eppure, nonostante avessi, in anni di pesca, istruito parenti ed amici a non dirmi niente il giorno prima delle mie battute al fiume, tantissime volte è arrivato il pinguino di turno a dire:”ah domani vai a trote? Allora buonapesca! ”
Ora che ti ho fatto questa confidenza, ammettendo di essere superstizioso e di tenere particolarmente a questa cosa, ti prego di non biasimarmi nè di prendermi in giro.
In fondo il titolo del post lo hai visto e,se stai leggendo ancora è perché anche tu sei un pescatore e, sono sicuro, che hai le tue credenze. Sai che, anche se sei bravo, e conosci bene le tue prede, per avere successo nella pesca, ti ci vuole anche una dose di buona sorte che, non tutte le volte che vai a pescare, ti viene incontro.

Molti pescatori hanno un rito propiziatorio, come fare un gesto scaramantico all’inizio di ogni pescata, usare un particolare galleggiante o dire una frase portafortuna, portarsi in tasca un qualche “amuleto” o altre cose del genere. Io, per esempio ho sempre grandi aspettative quando vado a pesca con Enzo, perchè quando ho fatto prede importanti era sempre presente (tant’è che l’ho ribattezzato cornicello d’oro e ci scherziamo un sacco su questa cosa)
Ad altri, invece non importa e la prendono con una gran risata, perchè pensano che siano tutte stupidaggini (e probabilmente hanno ragione)
Questo però non toglie il gusto di parlarne, infatti trovo che l’argomento sia molto divertente e possa creare su aPesca.it un po’ del clima goliardico che c’è fra amici, ogni volta che si va a pesca insieme.
Quindi perché non mi dici anche tu come la vedi? Ce l’hai un portafortuna o un rito? E ci credi al fatto che il “Buona pesca” porti sfortuna?
Fammelo sapere con un bel commento o con un bel mi piace a questo post. Vediamo un po’ che mi dici tu e se questo aver parlato del buonapesca mi porterà fortuna o sfiga per le prossime pescate.
Detto questo,non voglio sfidare ulteriormente la sorte, prolungando la disquisizione di questo argomento tabù. Aspettando la tua opinione ti saluto.
Ci scusiamo, ma per qualche tempo non potrai inserire nuovi commenti! Stiamo rivedendo le procedure del sito, al fine di tutelare al meglio la tua privacy. Presto avrai di nuovo la funzione per commentare!.