La scardola è un pesce della famiglia dei ciprinidi il suo corpo è schiacciato sui lati nell’età giovanile la linea si presenta molto affusolata mentre in età adulta presenta una gobba sul dorso. È dotata di squame che vanno nell’argenteo e una livrea laterale che va nel dorato. La pancia è tutta bianca e le pinne sono grigie in età giovanile, mentre diventano rosse dopo la maturità. Le sue dimensioni arrivano fino a 50 cm vive in acque lente anche con poca ossigenazione e resiste ad un alto tasso di inquinamento. La riproduzione avviene verso giugno luglio ed è un pesce molto prolifico.
Lo troviamo in tutta Europa e anche nell’asia. Per la sua voracità e prolificità viene considerato un pesce infestante.
Ha delle abitudini alimentari onnivore e molto generose. Infatti mangia tutto quello che gli capita a tiro, per cui risulta molto odiato dai pescasportivi,i quali ambiscono a prede molto più pregiate. Le sue carni non sono molto gustose quindi trovano poche applicazioni in cucina. Il livello commerciale di questo pesce, infatti è quasi nullo.