L’hair rig è il terminale di base del carpfishing e si realizza col filo trecciato. Esso è stato ideato osservando il modo di mangiare delle carpe, le quali aspirano ed espellono continuamente il cibo dal fondo, fra la fanghiglia/vegetazione. L’hair rig sfrutta questo comportamento per fare in modo che l’amo si appunti al labbro inferiore del pesce, al momento in cui l’esca viene espulsa dalla bocca della carpa. Con questo tipo di terminale l’amo risulta completamente libero, mentre l’esca viene fissata su un prolungamento di lenza (detta capello) che pende oltre l’amo di 1/2 cm.

Funzionamento del terminale
Una corretta costruzione dell’hair rig garantisce che, durante l’aspirazione dell’esca da parte del pesce, l’amo venga trascinato in bocca trovandosi in una posizione “non incagliante”, ossia con la punta rivolta all’esterno, in direzione opposta a quella dell’aspirazione. L’amo, così non potrà agganciarsi al labbro della carpa. Al contrario, quando l’esca viene espulsa, la punta dell’amo sarà spinta direttamente verso il labbro inferiore. In pratica sarà sufficiente che la carpa assaggi soltanto l’esca (solitamente una o più boiles /pellets) per far sì che si trovi l’amo appuntato alla bocca. Durante l’istintiva fuga del pesce,la lenza si distenderà e la resistenza offerta da un pesante piombo da carpfishing, favorirà la completa penetrazione dell’amo. In pratica l’hair rig è, per questo, un terminale “autoferrante”.
Costruzione dell’ hair rig
Qui di seguito ho fatto una guida passo passo per realizzare l’hair rig.
Cosa occorre
- Filo trecciato da 20/25lb
- Girella
- Amo da carpfishing con occhiello. Sceglieremo la misura in base alla grandezza della boilie da innescare
Come fare passo per passo






A questo punto il nostro spezzone con capello sarà pronto per la legatura all’amo
Il “nodo non nodo” sull’amo





A questo punto avremo applicato il capello correttamente all’amo. Ora non resta che andare a lavorare sull’altro capo del nostro spezzone per legare la girella.
Realizzazione del nodo UNINODE alla girella





Il nostro terminale hair rig è ora completo. Potremo utilizzarlo con una di queste montature, da scegliere in base allo spot che andremo ad affrontare.
Visto che sei arrivato fin qui, probabilmente il tutorial ti è piaciuto. Se è così non dimenticarti di lasciare un like e farmelo sapere.
Ci scusiamo, ma per qualche tempo non potrai inserire nuovi commenti! Stiamo rivedendo le procedure del sito, al fine di tutelare al meglio la tua privacy. Presto avrai di nuovo la funzione per commentare!.