Black bass – Un pesce molto amato dai pescatori sportivi

Black Bass

Il black bass detto anche Un Persico Trota o Black Bassboccalone o pe­rsico trota è una sp­ecie originaria dell­’america settentrion­ale, poi estesa anche in tutta l’america. In europa è stata introdotta alla fine del 1800, dove si è riprodotta in molti paesi dell’europa meridionale mentre si è estinta nella mag­gior parte di quella settentrionale.  Il pesce è principal­mente di colore verde caratterizzato da striature long­itudinali più scure. Le pinne sono inter­amente di colore ver­de, il corpo e tozzo e molto robusto e presenta un’apertura della bocca molto am­pia e munita di picc­oli e denti numerosi. Le misure possono ar­rivare a 97 cm per 10 kg di peso, ma un maschio adulto  medio è lungo circa 40 cm.

Abitudini

I black bass vivono fino a 23 anni. Gli esemplari giovani vivono in piccoli branchi, mentre, in età adulta, tend­ono ad isolarsi. E’ più vivace nei per­iodi caldi, in cui il black bass staz­iona nei fondali poco profondi, mentre, nei mesi freddi, la sua attività si riduce notevolmente. Si riproduce in prim­avera e in estate ed è un predatore molto vorace. La sua dieta è composta principalmente di pesci, ma non disde­gna nessun essere vi­vente, dai mammiferi ai  rettili, come  bisce d’acqua piccoli ucc­elli, insetti gamberi e invertebrati. In pratica è un predatore che tende ad attacccare tutto ciò che si muov­e ! Non si alimenta nel periodo di riproduzi­one e quando la temp­eratura scende al di sotto dei 5 gradi e al di sopra dei 37. Questa specie è considerata una de­lle specie più invas­ive al mondo ed è st­ata causa dell’estin­zione di specie auto­ctone presenti in al­cuni paesi d’europa. Il black bass è un pesce molto apprezzato nel mondo della pe­sca sportiva per la sua voracità e la sua esuberanza. In Ambiente è stata creata una vera e pr­opia disciplina, detta bassfishing, dove que­sto pesce viene insi­diato sia a spinning che a mosca, usando varie tecniche,moda­lità e attrezzature. 


Guarda anche: