La leccia stella
La leccia stella appartiene alla famiglia delle Carangedae.

E’ un pesce molto diffuso nell’atlantico, nell’Africa tropicale e nel Mediterraneo, mentre non lo troviamo nei paesi del nord. Predilige i fondali bassi e sabbiosi, ma non è una regola ben precisa. Si nutre principalmente di piccoli pesci e larve. La sua tecnica di caccia consiste nell’avventarsi violentemente nei banchi e, una volta afferrata la preda, dibattersi energicamente. Il corpo è ovale e molto sottile, ha una bocca piccola e occhi molto grandi rispetto alla simmetria del corpo. Il colore è bianco perlato con delle macchie nere alle estremità delle pinne.
Durante i periodi primaverili ed estivi, la leccia stella si avvicina alla costa dove c’è abbondanza di cibo. I grossi banchi di lecce stella si radunano ad una distanza che va dai 20 ai 100 metri dalla riva, rendendosi potenziali prede dei pescatori da riva. E’ preferibile andare a pesca di lecce stella di mattina presto.
Come pescare la leccia stella
La Tecnica che uso per pescare questi esemplari è il recupero con bombarda galleggiante. Sul mulinello viene imbobinato monofilo dello 0,20 dove viene montata una bombarda, la cui misura può variare a seconda della distanza che si vuole raggiungere. Una buona soluzione è la bombarda a riempimento d’acqua, il cui peso può essere regolato in base alla quantità di acqua inserita all’interno di essa. Al di sotto della bombarda viene montata una girella tripla dove viene applicato un terminale dello 0,12-0,10 dai 1,5 a 2 metri. L’amo sara piccolissimo, a causa delle piccole dimensioni della bocca della leccia stella. L’esca sarà un vivace bigattino, o qualsiasi cosa abbia un movimento roteante irregolare. In verità ho pescato questo pesce anche con piccole piume, pezzi di stoffa e siliconici. L’importante è che abbia un movimento attirante per questi piccoli predatori.

Dopo il lancio il recupero sara veloce e regolare, in modo che l’esca possa scorrere velocemente in superficie. Al momento dell’ abboccata si vedrà il ribollire dell’acqua nei pressi dell’esca e dopo 1/2 secondi si potrà ferrare. Le reazioni della Leccia stella sono sempre molto violente ma date le dimensioni del pesce sono sempre di breve durata. E una pesca molto simpatica, semplice e divertente, e i risultati sono quasi sempre ottimi. Se ti interessano altre tecniche di pesca per iniziare a pescare, visita la nostra sezione dedicata.
Ci scusiamo, ma per qualche tempo non potrai inserire nuovi commenti! Stiamo rivedendo le procedure del sito, al fine di tutelare al meglio la tua privacy. Presto avrai di nuovo la funzione per commentare!.