La Cheppia o agone
La cheppia, agone (Alosa fallax) è’ un pesce molto diffuso nei nostri mari, ma è presente anche nel Mar nero, Nell’Atlantico, nel Mare del Nord e nel Baltico. Vive in grandi banchi durante la permanenza in mare, diventa solitario durante la risalita dei fiumi. Esiste anche una specie d’acqua dolce che è l’agone. E’ di forma allungata, sul dorso è presente una sola pinna e la caudale e biforcuta.

La cheppia è di colore argenteo con una livrea azzurro- verse e presenta dei puntini neri allineati sui fianchi. E’ una specie molto longeva tant’è che arriva a 25 anni di vita, e le sue dimensioni possono arrivare fino a 60 cm di lunghezza per un peso di 1,5 Kg. Durante la riproduzione che avviene tra Aprile e Maggio, la cheppia risale i fiumi anche per chilometri per depositare le uova. Predilige laghi o tratti di fiume lenti costituiti da sabbia e ghiaia dove nasconderà le sue uova. L’Alosa è un predatore e come tutti i predatori la sua dieta è costituita principalmente da pesci,gamberi,crostacei, invertebrati,uova e avannotti. E’ un pesce molto appezzato nella pesca sportiva nella pratica dello Spinning, dove viene insidiato durante la sua risalita e riproduzione.
Le sue carni sono gustose e piene di spine.