La Seppia. Un mollusco dei mari temperati

La seppia è un mollusco cefalopode e vive in tutti i mari tropicali e temperati.

 

Sepia officinalis (aquarium).jpgBy © Hans Hillewaert, CC BY-SA 4.0, Link

Questo mollusco ha 10 tentacoli di cui 2 più prolungati e dotati di ventose. Ha occhi sporgenti con pupille a “W” molto sviluppate. Interiormente ha una conchiglia chiamata “osso di seppia” e posteriormente è dotata di una sacca d’inchiostro che espelle quando si sente in pericolo. Ha una buona capacità di mimetizzarsi grazie alla sua pelle detta “Derma” che cambia colore all’occorrenza.  La colorazione della pelle è estremamente variabile dell’animale, all’ambiente e al periodo di vita. Tende ad assumere i toni del beige, marrone,  ed è marezzata o zebrata.Alcuni esemplari di seppia sono bioluminescenti. E’ in grado di mimetizzarsi.

Si nutre di granchi, pesci, invertebrati, molluschi e occasionalmente anche di piccole seppie. Generalmente vive sui fondali non troppo profondi, sia quelli sabbiosi che rocciosi. E’ possibile  pescare la seppia da barca e, in alcuni casi, praticare il cosiddetto eging da riva, per insidiare questi molluschi dalla spiaggia. 


Guarda anche: