La Trota

Trota

Le trote appartengono alla famiglia dei Salmonidi. Hanno corpo allungato con grande bocca. Presentano una pinna adiposa, pinne ventrali arretrate e una pinna caudale a bordo diritto.
La trota di mare si riproduce in acqua dolce ed ha ha una colorazione argentea. Essa compie una migrazione simile a quella del salmone, risalendo i tratti di fiumi ma percorrendo distanze meno importanti.

Le trote di fiumi, torrenti e laghi, soprattutto montani (varietà fario) hanno la livrea di colorazione bruna o oliva, con numerosi punti neri, arancio oppure rossi (trota fario) e sfumature di tonalità giallo oro sui fianchi facilmente distinguibili.

Nelle specie d’acqua dolce la riproduzione avviene durante i mesi invernali e la deposizione delle uova in ambienti con fondi ghiaiosi.
Le trote sono voraci predatori molto attive nei torrenti. Si nutre di insetti, crostacei, pesci, rane, vermi.

Esistono varie sottospecie di trota:

  • Trota iridea o arcobaleno, solitamente è la trota di allevamento o da laghetto, di origine nord americana, viene importata in Italia alla fine del secolo scorso. La trota iridea è caratterizzata da un comportamento meno sospettoso per quello che riguarda la decisione con cui si getta sulle esche e per la scelta dei luoghi di caccia e delle tane.

 

iridea
Trota Iridea
  • Trota fario
Trota Fario
Trota fario

 

Trota Marmorata (tipica delle acque settentrionali italiane).  Solitamente la trota viene ingannata con piccole camole del miele o della farina o artificiali del tipo minnow (cucchiaino) o anche vermi in silicone.

trota marmorata
Trota Marmorata

 

Esiste anche la trota salmonata, che è una trota di allevamento, la quale presenta un colore rosato a causa dei carotenoidi che le vengono dati in pasto per ottenere tale colorazione della carne. Tale colore delle carni di trota può essere presente anche in natura a causa di una dieta ricca di crostacei ed è molto più probabile su esemplari adulti non troppo giovani.

Qui i nostri articoli sulle tecniche di pesca alla trota


Guarda anche:

Ci scusiamo, ma per qualche tempo non potrai inserire nuovi commenti! Stiamo rivedendo le procedure del sito, al fine di tutelare al meglio la tua privacy. Presto avrai di nuovo la funzione per commentare!.