Mappa del fiume Sele. Una guida per evitare sanzioni.

Guida al Sele

Abbiamo creato una mappa del fiume Sele con il dettaglio dei permessi necessari, per ogni tratto, e delle specie presenti. Per ottenere la descrizione delle specie ittiche presenti sul posto selezionato, in prevalenza, in un determinato tratto di fiume e i relativi permessi necessari basta cliccare un punto qualunque del fiume. 

Utilizzo della mappa del fiume sele

La mappa del fiume Sele è interattiva. Cliccando su ogni tratto colorato di fiume si ottengono le informazioni sul tratto. Cliccando in alto a destra sull'(icona con i quattro angoli) si ottiene la mappa a schermo intero (particolarmente utile se ci leggi da un dispositivo mobile). Il pulsante in alto a destra mostra un menu laterale con la legenda della mappa e, in evidenza le informazioni sul punto selezionato.

Disclaimer

I dati presenti sulla mappa sono aggiornati al momento della pubblicazione. Eventuali cambiamenti di regolamento, successivi alla pubblicazione di questo post, potrebbero non essere prontamente recepiti, quindi per siete comunque invitati a verificare con l’ufficio di pesca Fipsas  competente (Tel:  089226650 – Mail: salerno@fipsas.it)

Di seguito una breve legenda:

Acque in cui è permesso pescare con la sola licenza di pesca per le acque interne (Dalla sorgente a ponte Oliveto ).
Acque in cui è necessario il permesso ARS. No kill Zone (da ponte oliveto alla confluenza con il fiume Tanagro)
Acque in cui è necessaria la tessera federale FIPSAS per esercitare la pesca (dalla confluenza col fiume Tanagro alo scalo ferroviario TUORI-SADDARCE) .
Acque in cui vige il DIVIETO ASSOLUTO DI PESCA !